PROJECT MANAGEMENT
Facendo proprio il concetto di “Arte del costruire”, lo Studio Zaroli presterà attenzione a tutti gli aspetti necessari alla perfetta riuscita di un progetto, curando ogni singola lavorazione, sia in fase preliminare che in quella esecutiva e realizzativa. In questo senso, la complessa fase cantieristica viene gestita in ogni suo aspetto operativo, tecnico e contabile. Lo scopo è quello di ridurre le interferenze, i tempi ed i costi, accertando la conformità dell’opera alle norme ed alla regola dell’arte. Ci si occuperà di seguire e dirigere tutte le lavorazioni, da quelle generali di direzione lavori fino al di coordinamento della sicurezza e pilotage nell’ambito di realizzazioni di centri commerciali. In cantieri di grande entità si predispone un ufficio della direzione dei lavori con, oltre al DL, anche dei direttori operativi con ruoli specifici tra cui quello di direttore di cantiere con presenza fissa.
“Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. - Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? – chiede Kublai Kan. - Il ponte non è sostenuto da questa o da quella pietra, – risponde Marco, – ma dalla linea dell’arco che esse formano. Kublai Kan rimase silenzioso, riflettendo. Poi soggiunse: – Perché mi parli delle pietre? È solo dell’arco che mi importa. Polo risponde: – Senza pietre non c’è arco.”
“Le città invisibili” di Italo Calvino
GESTIONE DEI COSTI E DEI TEMPI
Ogni nostra opera è progettata a livello ingegneristico secondo i dettami del “triangolo nerviano”:
- Statica (Firmitas): Ogni opera architettonica trova nella buona resistenza strutturale la fondamentale condizione;
- Funzionalità (Utilitas): Le necessità del committente e dell’opera sono sempre al centro del nostro processo progettuale;
- Economia costruttiva: Impiego razionale delle risorse per ottenere la massima economia costruttiva ed arrivare all’effetto voluto.
L’ottimizzazione dei costi è pertanto alla base della progettazione che proponiamo.
Al fine di ottimizzare le risorse economiche si segue ogni progetto nella sua parte economica sia nella fase progettuale (computi e quadri economici che garantiscano il rispetto del budget) sia in fase di realizzazione (contabilità dei lavori). Si cura attentamente la parte contrattualistica al fine di tutelare i nostri clienti.
I tempi vengono gestiti in base alle necessità del committente, delle necessità tecniche dell’opera da realizzare ed alla programmazione finanziaria.
- Project management:
gestione tecnico-economica della commessa dallo studio di fattibilità al completamento con ottimizzazione e rispetto dei costi, dei tempi, della qualità prefissata nel pieno controllo dei rischi.
- Pilotage:
interfaccia di coordinamento di natura tecnica, commerciale e logistica fra committenti, proprietari, progettisti, direzione lavori, società di commercializzazione, operatori, fornitori di prodotti e di servizi.
GESTIONE DEL CANTIERE
- Project management:
gestione tecnico-economica della commessa dallo studio di fattibilità al completamento con ottimizzazione e rispetto dei costi, dei tempi, della qualità prefissata nel pieno controllo dei rischi.
- Pilotage:
interfaccia di coordinamento di natura tecnica, commerciale e logistica fra committenti, proprietari, progettisti, direzione lavori, società di commercializzazione, operatori, fornitori di prodotti e di servizi.
- Direzione dei lavori:
si gestisce il cantiere in ogni suo aspetto operativo, tecnico e contabile al fine di ridurre le interferenze, i tempi ed i costi.
- Assistenza di cantieri:
Nel caso di cantieri complessi e di grandi dimensioni si predispone una struttura multidisciplinare attorno al direttore dei lavori che può prevedere la presenza quotidiana e continuativa di collaboratori in loco per organizzare il cantiere e ridurre i tempi di risposta.
- Sicurezza nei cantieri:
si gestiscono tutti gli aspetti della sicurezza in cantiere, dalla fase preliminare a quella operativa e sia per soggetti committenti che appaltatrici. Si redigono Piani di sicurezza e coordinamento, Piani operativi di sicurezza e Piani sostitutivi di sicurezza.
- Direzione artistica:
si curano gli spazi nel minimo dettaglio, dalla progettazione di arredi fissi dell’illuminazione e dei dettagli alla direzione artistica dei particolari decorativi, dei tinteggi, della scelta di complementi di arredo.
Alcuni Progetti realizzati
Commerciale
B.I.M.
Tutti i servizi
Sede operativa
Via Fratelli Cairoli, 24
06125 Perugia (PG)
Contatti
info@studiozaroli.it
il progetto di adeguamento del sito web
è stato realizzato tramite il contributo
POR FESR UMBRIA 2014-2020
Sito realizzato da Michele Bellucci