B.I.M. (Building
Information Modeling)

Lo Studio Zaroli offre servizi di progettazione e gestione della commessa attraverso il Building Information Modeling (BIM).
Il BIM, ad oggi, rappresenta la più efficacie delle metodologie di elaborazione, sviluppo e gestione del progetto che coinvolge tutte le fasi del processo edilizio: dalla progettazione integrata dell’intervento (architettonica, strutturale, energetica e impiantistica), passando per le fasi realizzative (cantiere e filiera produttiva), fino alla gestione del bene durante il ciclo di vita (controllo e programmazione delle manutenzioni).
La realizzazione di un modello integrato e aggiornabile, consente un’accurata programmazione di tutte le lavorazioni, riducendo al minimo le interferenze dovute al sovrapporsi di più fasi operative e permette inoltre di estrapolare dati quantitativi e qualitativi precisi e affidabili per poi aggiornarli in tempo reale man mano che il cantiere procede.
Lo Studio Zaroli, è in grado di calibrare l’elaborazione del modello BIM secondo le reali esigenze della committenza, gestendo secondo una filosofia “su misura” la mole di dati propria di ogni progetto. Attraverso la redazione del B.E.P. (BIM Execution Plan) verranno definiti i requisiti, gli standard e le procedure (stabilite dal committente) secondo le quali verrà sviluppato il modello BIM finale.
Attraverso questa particolare concezione il BIM non viene utilizzato come un mero strumento gestionale, ma viene cucito sul progetto caso per caso, definendo obiettivi mirati e personalizzati, nel rispetto della filosofia progettuale a garanzia del risultato finale.

Lo Studio Zaroli, è in grado di calibrare l’elaborazione del modello BIM secondo le reali esigenze della committenza, gestendo secondo una filosofia “su misura” la mole di dati propria di ogni progetto. Attraverso la redazione del B.E.P. (BIM Execution Plan) verranno definiti i requisiti, gli standard e le procedure (stabilite dal committente) secondo le quali verrà sviluppato il modello BIM finale.
Attraverso questa particolare concezione il BIM non viene utilizzato come un mero strumento gestionale, ma viene cucito sul progetto caso per caso, definendo obiettivi mirati e personalizzati, nel rispetto della filosofia progettuale a garanzia del risultato finale.

Con l’uso del BIM Vengono ridotte incognite e incertezze per anticipare decisioni e ottimizzare le risorse. Tutto ciò si traduce in:

  • soppressione delle interferenze progettuali;
  • riduzione degli sprechi dei materiali;
  • risparmio generale sull’esecuzione dell’opera;
  • riduzione delle tempistiche operative;
  • migliore gestione degli imprevisti e delle eventuali varianti di cantiere;
  • maggior controllo ed efficacia nella gestione dell’opera.

Alcuni Progetti realizzati

Commerciale

Tutti i servizi

Calcolo strutturale

Sede operativa
Via Fratelli Cairoli, 24
06125 Perugia (PG)

Contatti
info@studiozaroli.it

il progetto di adeguamento del sito web
è stato realizzato tramite il contributo
POR FESR UMBRIA 2014-2020

Sito realizzato da Michele Bellucci